DevPortalPagoPA


Il servizio di Prevenzione nell’app IO dell’ASP di Catania.

Il racconto dell’esperienza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania nell’utilizzo dell’app IO per la gestione degli screening.

Lo scenario

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha recentemente integrato il servizio di Prevenzione nell’app IO, considerato il canale ideale per raggiungere in modo rapido ed efficace un target di circa 500.000 utenti. Abbiamo incontrato Renato Scillieri, coordinatore delle attività di screening dell’ASP di Catania, che ci ha raccontato l’esperienza dell’Ente.

“L’app IO ci è sembrato lo strumento ideale per raggiungere rapidamente e direttamente i cittadini per le attività di prevenzione. Ogni volta che un utente si prenota - tramite la nostra ASP, il medico di base o altri soggetti - riceve immediatamente un messaggio in app con le informazioni utili quali la data, l’orario e il luogo della visita. Questo porta ad un aumento dell’efficacia del servizio poiché evita errori o dimenticanze da parte dei cittadini, favorendo una maggiore adesione ai programmi di prevenzione”.

“Molti utenti hanno apprezzato l’avviso di conferma sul loro smartphone. Questo ha ridotto le incomprensioni, ma soprattutto li ha fatti sentire supportati. Ricevere un messaggio chiaro e puntuale rafforza la fiducia nel servizio e stimola una maggiore partecipazione”.


Onboarding e integrazione

“Dal punto di vista tecnico - continua Renato Scillieri - , è stato semplice coordinare l’integrazione di IO con il nostro sistema gestionale, già utilizzato per le prenotazioni in tutta la provincia, permettendoci di coordinare in maniera più efficace tutte le realtà che sono coinvolte nelle attività di prevenzione e screening.

“Inoltre, stiamo lavorando ad ulteriori sviluppi - oltre alla conferma dell’appuntamento - come l’invio di messaggi a coloro che non si sono ancora prenotati, i cosiddetti non responder. Attraverso IO, vorremmo invitare i cittadini a prendere appuntamento per un più ampio numero di esami. A questi messaggi vorremmo inoltre allegare anche dei materiali informativi e link al nostro sito, al fine di rendere i nostri utenti più consapevoli e fornire loro anche materiali utili”.


Il riscontro dell’Ente

“L’integrazione e l’attività di messaggistica hanno permesso di ridurre gli errori ed evitare incomprensioni per i cittadini poiché ricevono un messaggio chiaro e puntuale.” Conclude il coordinatore dell’ASP di Catania “IO ci consente di rafforzare la fiducia nel servizio e sensibilizzare sulla corretta gestione degli appuntamenti ospedalieri".

“L’app IO rappresenta una soluzione concreta e sicura, è un canale istituzionale rispettoso della normativa sulla privacy e che permette di raggiungere i cittadini in maniera semplice ed intuitiva per loro”.


Come integrarsi? Inizia da qui

IO, l’app dei servizi pubblici

Raccogli tutti i servizi digitali del tuo ente in un’unica piattaforma e interagisci in modo semplice e sicuro con i cittadini.