DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Cos'è il Bonus Elettrodomestici

Indica il contributo per l’acquisto di Elettrodomestici previsto per l’anno 2025 dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, modificata dal D.L. 19/2025 convertito con modificazioni dalla L. 60/2025.
È il contributo, erogato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per incentivare la sostituzione di un Elettrodomestico con un modello ad alta efficienza energetica e promuovere la sostenibilità e la transizione energetica ed è disciplinato dal Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze 3 settembre 2025, ammesso alla registrazione dalla Corte dei Conti in data 18 settembre 2025, al n. 1146 che disciplina le condizioni, i criteri e le modalità per la concessione del contributo di cui all’art. 1, comma 107 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

Chi può richiederlo?

Tutti i maggiorenni residenti in Italia che acquistano un Elettrodomestico nuovo e smaltiscono quello obsoleto dello stesso tipo. Si può richiedere un solo bonus per ogni Famiglia Anagrafica.

Cosa offre?

Uno sconto del 30% sul prezzo d’acquisto di un solo Elettrodomestico, nuovo e ad alta efficienza, di una di queste categorie: apparecchi di refrigerazione (frigoriferi e congelatori), asciugabiancheria, cappe da cucina, forni, lavasciuga, lavastoviglie, lavatrici e piani cottura.
Lo sconto massimo che puoi ottenere è:
  • fino a 100€ se il tuo ISEE è uguale o superiore a 25.000€ oppure se non intendi fornire indicazioni;
  • fino a 200€ se il tuo ISEE è inferiore a 25.000€.
Lo sconto non è cumulabile con altre agevolazioni, anche di tipo fiscale.
I termini e le espressioni indicati in maiuscolo in questo documento hanno il significato loro attribuito dalla normativa vigente di riferimento, salvo ove diversamente specificato.