Tabella dei contenuti
Operazioni e ciclo di vita
Dare disponibilità a divenire delegato
Percorso: Il mio ente → Gestione delle deleghe → Disponibilità.
L’aderente abilita la disponibilità a ricevere deleghe in erogazione e/o in fruizione.
La disponibilità è disattivata per impostazione iniziale e, una volta attivata, non comporta conferimenti automatici: ogni delega deve essere valutata e accettata dal delegato.
Creazione e inoltro della delega
Percorso: Il mio ente → Gestione delle deleghe → Deleghe conferite → Crea nuovo.
Passi:
- Selezionare tipologia di delega (erogazione/fruizione).
- Selezionare e-service e ente delegato.
- Per le deleghe in erogazione, se l’e-service non esiste, è sufficiente inserire il nome e una breve descrizione: viene creato e diventa delegabile.
- Il delegante nomina il delegato come responsabile del trattamento ai sensi del GDPR al di fuori di PDND Interoperabilità.
- Inoltrare la richiesta di delega al potenziale delegato.
Accettazione o rifiuto della delega
Percorso: Il mio ente → Gestione delle deleghe → Deleghe ricevute.
Il potenziale delegato valuta la richiesta e può accettare oppure rifiutare (con motivazione resa disponibile al delegante).
Gestione operativa (day-by-day)
Con delega attiva, il delegato gestisce le attività amministrative dell’e-service (erogazione o fruizione) per conto del delegante. Per gli oggetti conferiti in delega, il delegante non opera sulle attività amministrative fino a eventuale revoca.
Revoca della delega
Percorso: Il mio ente → Gestione delle deleghe → Deleghe conferite → aprire la scheda → Revoca.
Effetti:
- Delega in erogazione
- Delegato: perde visibilità e operatività su e-service, richieste di fruizione e finalità collegate.
- Delegante: riacquista la gestione di e-service e oggetti associati, che mantengono lo stato corrente (es. “attivo” resta “attivo”).
- Altri aderenti (fruitori): nessuna variazione sulla fruizione dell’e-service.
- Delega in fruizione
- Delegato: la richiesta di fruizione è archiviata; le finalità sono archiviate e non più utilizzabili per ottenere voucher; i client restano attivi ma disassociati dalle finalità archiviate.
- Delegante: la richiesta di fruizione è archiviata; le finalità sono archiviate; i client restano attivi ma disassociati.
Stati
Stato | Descrizione | Azioni consentite |
---|---|---|
In attesa di approvazione | Delega inoltrata dal delegante; il delegato deve valutare. | Il delegato può accettare o rifiutare (con motivazione visibile al delegante). |
Attiva | Il delegato gestisce l’e-service per conto del delegante. | Il delegante può revocare in qualunque momento; la gestione torna al delegante conservando lo stato degli oggetti. |
Rifiutata | Il delegato non accetta la delega e fornisce motivazione. | Il delegante può proporre una nuova delega o variare i termini. |
Revocata | Il delegante ritira la delega precedentemente conferita. | Effetti come sopra: per erogazione (ritorno gestione al delegante, nessun impatto sui fruitori) / per fruizione (archiviazione richiesta e finalità, client attivi ma disassociati). |
Pagina successiva → Delega per l'erogazione
Hai bisogno di aiuto?
Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata