DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

API della piattaforma

Che cosa sono e a cosa servono

Le API di PDND Interoperabilità consentono l’integrazione applicativa con la piattaforma, offrendo un’alternativa/complemento al front office per automatizzare e governare i processi di erogazione e fruizione degli e-service nel rispetto dei profili autorizzativi dell’ente.

Versione corrente

La versione corrente e oggetto di questa documentazione è la v.2. Per maggiori dettagli, si veda la specifica OpenAPI.

Prerequisiti e ruoli

Le operazioni in scrittura richiedono la nomina di un amministratore dell’ente come amministratore del client associato; i permessi determinano le azioni consentite su ciascun oggetto.

Ambito funzionale (v.2)

La v.2 espone operazioni in lettura e scrittura sui principali oggetti di dominio della piattaforma, in coerenza con i permessi dell’utenza:
  • e-service e versioni (creazione, aggiornamento, gestione del ciclo di vita);
  • richieste di fruizione e finalità (presentazione, gestione, stato);
  • client, chiavi e operatori di sicurezza (associazione, gestione materiali crittografici);
  • attributi e analisi del rischio (compilazione e gestione dove previsto).

Oggetti di dominio

Termine in APISignificato
Agreementrichiesta di fruizione
Attributeattributo
Clientclient
Consumerente fruitore
Delegationdelega
EServicee-service
EServiceDescriptorversione di e-service
EServiceTemplatetemplate di e-service
Keychiave pubblica
Producerente erogatore
Purposefinalità
PurposeVersionversione di finalità
RiskAnalysisanalisi del rischio
Tenantente aderente
Userutente

Stati

Gli oggetti di dominio possono assumere stati comuni (nel senso di macchina a stati). Non tutti gli oggetti implementano l’intero insieme degli stati; alcuni hanno stati specifici non riportati qui per brevità. I cicli di vita dei singoli oggetti sono illustrati nelle sezioni dedicate della guida.
Termine in APISignificato
ACTIVE / PUBLISHEDattivo
ARCHIVEDarchiviato
DRAFTin bozza
PENDING / WAITING_FOR_APPROVALin attesa di approvazione
REJECTEDrifiutato
SUSPENDEDsospeso

Hai bisogno di aiuto?

Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata

Dicci cosa ne pensi

Per segnalare problemi o dare feedback, puoi aprire una segnalazione su Github