Tabella dei contenuti
Client
Che cosa sono e a cosa servono
I client sono l’identità applicativa dell’ente: raggruppano gli operatori di sicurezza (utenti tecnici) abilitati al caricamento delle chiavi pubbliche e le chiavi pubbliche stesse.
Costituiscono lo strumento abilitante per l’estrazione dei dati: per questo motivo, tutte le operazioni relative all’inserimento del personale tecnico e all’associazione tra client e finalità sono eseguibili esclusivamente da un’utenza con permessi di amministratore.
Tipologie di client
- Client API e-service (verso gli erogatori): È associabile agli e-service per i quali il fruitore dispone di una richiesta di fruizione attiva e di almeno una finalità pubblicata. Ogni client e-service può essere associato a una o più finalità; una volta associato, il materiale crittografico depositato nel client è valido per richiedere a PDND Interoperabilità un voucher riferito a quella finalità.
- Client API Interoperabilità (verso le API della piattaforma): Non richiede associazioni a e-service o finalità ed è utilizzabile direttamente per ottenere informazioni da PDND Interoperabilità tramite le sue API.
Gestione operativa
È possibile aggiungere o rimuovere operatori di sicurezza e chiavi pubbliche in qualsiasi momento.
È possibile associare o disassociare un client e-service da una finalità senza eliminarlo, mantenendo la configurazione del client disponibile per altri abbinamenti ove necessario.
Pagina successiva → Operazioni
Hai bisogno di aiuto?
Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata