DevPortalPagoPA


Tabella dei contenuti

Invio kit di Screening (se previsto)

Lucia ha partecipato a un programma di screening per il tumore del colon retto. Dopo aver ricevuto un messaggio informativo su App IO, ha scoperto di dover ritirare un apposito kit. Il messaggio dell’ente specificava con chiarezza dove recarsi per il ritiro, come utilizzarlo correttamente e entro quando restituirlo. Grazie a queste indicazioni puntuali, Lucia ha potuto seguire il percorso in autonomia, sentendosi guidata passo dopo passo.

Cosa fa l'ente:

  • Comunica la disponibilità del kit, specificando come, dove e quando ritirarlo e restituirlo.
  • Utilizza messaggi chiari, con mappa o indicazioni logistiche precise.

Cosa fa il cittadino:

  • Si reca nel luogo indicato, ritira il kit, esegue le istruzioni e lo restituisce entro i termini.

Benefici per l’ente e per il cittadino

  • Maggiore comodità per il cittadino: Ricevere informazioni chiare su dove ritirare o come ricevere a casa il kit riduce le barriere all’accesso.
  • Riduzione degli errori d’uso: Le indicazioni puntuali sull’uso corretto del kit aiutano a migliorare la qualità del campione e dell’analisi.
  • Tracciabilità del percorso: L’utilizzo dell’app consente di monitorare chi ha ritirato, restituito e completato il test, migliorando il follow-up.

Scrivere i messaggi su IO

Nel Manuale dei servizi dell'app IO, puoi trovare il modello Prevenzione cioè un template da cui l'ente può partire per configurare il servizio e i relativi messaggi al cittadino su IO.