DevPortalPagoPA


Tabella dei contenuti

4️⃣ Promemoria automatici

Per non dimenticare il suo appuntamento, Lucia ha ricevuto uno o più promemoria automatici direttamente su App IO, a pochi giorni dalla data fissata. Grazie a questi messaggi, ha potuto verificare con facilità i dettagli e, se necessario, accedere velocemente alla funzione per modificare o annullare l'appuntamento. Questa funzionalità, predisposta dall’ente, ha reso il processo ancora più efficiente e centrato sulle esigenze della cittadina.

Cosa fa l'ente

  • Pianifica e invia automaticamente promemoria temporizzati (es. 7 giorni prima, 1 giorno prima) per ricordare l’appuntamento.
  • Utilizza messaggi con pulsanti per gestire eventuali cambi di programma.

Cosa fa il cittadino

  • Riceve notifiche puntuali e, se necessario, accede alla gestione dell’appuntamento.

Migliora l'esperienza dall'inizio alla fine 💡

  • Configura almeno due promemoria temporizzati: Uno a 7 giorni e uno a 1 giorno dall’appuntamento aumentano l’efficacia del richiamo.
  • Utilizza messaggi sintetici ma diretti: Includi data, ora, sede e un bottone per modificare o annullare, senza costringere a rileggere tutta la campagna.
  • Prevedi il tracking dei messaggi: Monitora l’effettiva apertura dei promemoria per valutare l’efficacia della comunicazione.
  • Adatta il tono in base al target: Messaggi rivolti a utenti più fragili (anziani, categorie a rischio) possono includere anche numeri utili o FAQ.

Benefici per l’ente e per il cittadino ✅

  • Aumento della puntualità e dell’aderenza: I promemoria riducono il rischio che il cittadino dimentichi l’appuntamento, migliorando i tassi di partecipazione.
  • Supporto all’autonomia del cittadino: Se non può presentarsi, il promemoria lo indirizza subito alla funzione di modifica o cancellazione, riducendo disservizi.
  • Ottimizzazione della gestione dell’agenda: L’ente può prevedere e redistribuire meglio gli slot in base alle eventuali cancellazioni tempestive.

Scrivere i messaggi su IO

Nel Manuale dei servizi dell'app IO, puoi trovare il modello Prevenzione cioè un template da cui l'ente può partire per configurare il servizio e i relativi messaggi al cittadino su IO.