DevPortalPagoPA


Tabella dei contenuti

5️⃣ Consultazione storico vaccini

Anna può consultare in qualsiasi momento lo storico delle sue vaccinazioni direttamente tramite App IO. Dopo aver ricevuto il certificato vaccinale, ha scoperto che nella scheda servizio è presente una sezione dedicata dove può ritrovare tutte le somministrazioni effettuate. Questo le permette di avere sempre sotto controllo il proprio percorso vaccinale, senza dover accedere a portali aggiuntivi o fare richieste al proprio medico.

Cosa fa l'ente:

  • Abilita l’accesso alla sezione dello storico nella scheda servizio, integrando il single sign-on.

Cosa fa il cittadino:

  • Accede autonomamente da App IO allo storico delle vaccinazioni per verificare i vaccini effettuati.

Migliora l'esperienza dall'inizio alla fine

  • Integra la visualizzazione dello storico nella scheda servizio di App IO: Consenti l’accesso diretto tramite Single Sign-On al Fascicolo Sanitario o a un repository integrato.
  • Mantieni lo storico sempre aggiornato: Ogni vaccinazione effettuata deve essere registrata in tempo reale o comunque entro brevissimo tempo.
  • Organizza i dati in modo leggibile e ordinato: Riporta data, tipo di vaccino, lotto, struttura sanitaria, in un formato chiaro anche su dispositivi mobili.
  • Consenti il download o la stampa in PDF: Utile per chi ha bisogno di presentare lo storico a enti scolastici, datori di lavoro, compagnie assicurative.
  • Prevedi l’accesso per delegati o tutori: Dove consentito, abilita la consultazione per genitori o caregiver con opportuna autorizzazione.

Benefici per l’ente e per il cittadino

  • Accesso centralizzato e continuo: Il cittadino può consultare in ogni momento tutte le vaccinazioni effettuate, senza dover contattare il medico o recarsi in ambulatorio.
  • Maggiore consapevolezza sanitaria: Avere lo storico sempre a portata di mano aiuta a comprendere il proprio percorso vaccinale e a pianificare richiami o nuove vaccinazioni.
  • Riduzione delle richieste agli sportelli: Il cittadino non ha più bisogno di chiedere certificazioni o elenchi cartacei, liberando risorse dell’ente.