Tabella dei contenuti
3️⃣ Gestione e conferma dell'appuntamento
Dopo aver confermato l’appuntamento per la vaccinazione, Anna ha ricevuto un nuovo messaggio su App IO. Lì ha trovato tutti i dettagli della sua prenotazione e, soprattutto, un pulsante per modificarla o annullarla con un semplice tocco. Questo le ha dato flessibilità nell’organizzare i propri impegni, sentendosi sempre supportata dalle funzionalità rese disponibili dall’ente attraverso l’app IO.
Cosa fa l'ente:
- Invia messaggio di conferma con tutti i dettagli rilevanti e un link per modifica o cancellazione.
Cosa fa il cittadino:
- Verifica i dati e, se necessario, accede alla gestione per spostare o annullare l’appuntamento.
Migliora l'esperienza dall'inizio alla fine
- Invia sempre un messaggio di conferma dopo la prenotazione: Include data, ora, sede e un pulsante per la gestione autonoma dell’appuntamento.
- Prevedi un link diretto per la modifica o cancellazione: Deve essere facilmente visibile e funzionare su qualsiasi dispositivo mobile.
- Imposta limiti temporali per le modifiche: Specifica fino a quando è possibile annullare o spostare l’appuntamento, per gestire al meglio i flussi.
- Aggiorna l’agenda in tempo reale: Ogni variazione da parte del cittadino deve essere riflessa subito nel sistema per evitare doppie prenotazioni o sovrapposizioni.
Benefici per l’ente e per il cittadino✅
- Conferma puntuale e trasparente: Il cittadino riceve un messaggio con tutti i dettagli dell’appuntamento, sentendosi seguito e rassicurato.
- Maggiore flessibilità: In caso di imprevisti, il cittadino può modificare o cancellare autonomamente l’appuntamento, evitando disservizi.
- Ottimizzazione delle agende: Gli slot liberati tornano disponibili subito, migliorando l’efficienza dell’intero sistema.
- Riduzione delle assenze: La possibilità di riorganizzare l'appuntamento favorisce la partecipazione anche in caso di variazioni dell’ultimo momento.