Tabella dei contenuti
6️⃣ Pagamento (per prestazioni a pagamento)
Quando ha dovuto prenotare una vaccinazione a pagamento, Anna ha ricevuto su App IO un messaggio dettagliato con l’importo dovuto e un collegamento diretto per saldare la prestazione tramite PagoPA. In pochi tap, ha completato il pagamento direttamente all’interno dell’app, senza necessità di stampare bollettini o accedere a portali esterni.
Cosa fa l'ente:
- Invia un messaggio contenente il dettaglio del debito e un link integrato con PagoPA per il pagamento.
Cosa fa il cittadino:
- Accede alla sezione pagamento tramite App IO e salda l’importo dovuto prima di recarsi alla prestazione.
Migliora l'esperienza dall'inizio alla fine
- Integra il pagamento tramite link diretto a PagoPA: Inserisci nel messaggio un bottone che apre la sezione di pagamento in modo fluido e sicuro
- Associa il pagamento alla specifica prestazione prenotata: Il link deve essere univoco, con importo e causale già precompilati per evitare errori.
- Comunica chiaramente costi, scadenze e modalità: Specifica se il pagamento è anticipato o posticipato, se è obbligatorio e cosa succede in caso di mancato versamento.
- Verifica che l’interfaccia sia mobile-friendly: Testa il processo di pagamento su smartphone per garantire un’esperienza utente fluida.
- Offri assistenza in caso di problemi: Prevedi un contatto per eventuali errori, mancate ricevute o difficoltà tecniche, per evitare abbandoni del servizio.
Benefici per l’ente e per il cittadino✅
- Pagamento semplice e immediato: Il cittadino può saldare direttamente dall’app, senza dover stampare bollettini o recarsi in farmacia o sportello.
- Tracciabilità completa del pagamento: Il sistema PagoPA fornisce ricevuta digitale e rende il processo trasparente e sicuro.
- Esperienza unificata: Il cittadino percepisce un percorso digitale completo, dalla prenotazione al pagamento, fino alla prestazione e al certificato.