Tabella dei contenuti
Introduzione al servizio SRTP
Il servizio SEPA Request to Pay (SRTP) è un è un framework di messaggistica standardizzato e paneuropeo sviluppato dall'European Payments Council (EPC) per semplificare il processo di richiesta e avvio dei pagamenti elettronici, che permette agli utenti che aderiscono tramite Service Provider al servizio, di ricevere richieste di pagamento, come gli avvisi pagoPA, direttamente sui propri canali telematici abituali. La soluzione si basa sullo standard europeo SEPA Request-To-Pay (SRTP), un'iniziativa dell'European Payments Council (EPC) per la tramitazione sicura e tracciabile delle richieste di pagamento.
L'obiettivo è superare le modalità tradizionali, rispondendo alla necessità di disporre di un'esperienza di pagamento più evoluta e semplice. Invece di dover recuperare e inserire manualmente i dati di un avviso, con RTP l'utente riceve un messaggio precompilato da cui può verificare i dettagli e procedere al saldo in pochi passaggi..
L'adozione di questo servizio porta vantaggi concreti a tutti gli attori coinvolti:
- Per l'utente finale:
- Semplicità: Riceve una notifica precompilata e paga direttamente dal canale del proprio PSP preferito, senza dover cercare o trascrivere codici.
- Controllo e Trasparenza: Visualizza tutte le informazioni rilevanti (ente, oggetto, importo, scadenza) prima di decidere di pagare e mantiene il pieno controllo sul processo.
- Per l'ecosistema dei pagamenti pubblici:
- Efficienza: Migliora la chiarezza, la puntualità e la tracciabilità dei pagamenti, garantendo maggiore efficienza per gli Enti Creditori.
- Standardizzazione e Automazione: Semplifica e digitalizza le operazioni di pagamento e le successive attività di riconciliazione.