DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Come ricevere e gestire una richiesta di cancellazione

Questo tutorial guida il Service Provider del Debitore attraverso i passaggi necessari per gestire correttamente una richiesta di cancellazione (RfC) in entrata. Questa operazione viene avviata da PagoPA quando un avviso di pagamento è stato annullato o pagato tramite altri canali.
Il processo prevede la ricezione di una richiesta, l'aggiornamento dello stato nei sistemi del Service Provider del Debitore e l'invio di una notifica di conferma asincrona.

Step 1: Implementazione dell'endpoint di ricezione della cancellazione

Il sistema del Service Provider del Debitore deve esporre un endpoint in grado di ricevere le richieste di cancellazione inviate da PagoPA.

Endpoint (da implementare)

1POST /sepa-request-to-pay-requests/{sepaRequestToPayRequestResourceId}/cancellation-requests
2

Step 2: Ricezione e processamento del messaggio di cancellazione (camt.055)

Quando si riceve una chiamata su questo endpoint, il corpo della richiesta contiene un oggetto SepaRequestToPayCancellationRequestResource, che incapsula un messaggio camt.055.001.08.
A seguire:
  1. Identificazione dela richiesta originale: si userà il sepaRequestToPayRequestResourceId ricevuto nel path e i dati di correlazione all'interno del messaggio (es. OrgnlEndToEndId) per individuare la richiesta di pagamento da annullare nel sistema.
  2. Aggiornamento dello stato: occorre modificare lo stato della richiesta nell'applicazione, mostrandola all'utente come "Annullata" o "Già pagata". Questo è un passaggio cruciale per impedire all'utente di tentare un pagamento non più dovuto.
  3. Risposta alla chiamata: viene inviata una risposta sincrona con status code 204 No Content per confermare la cancellazione.