DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

API per l'invio delle risposte (Callback)

Questa sezione descrive l'API che un Service Provider del Debitore deve utilizzare per inviare risposte asincrone al mittente di una richiesta (ovvero, la piattaforma pagoPA). Questo meccanismo è fondamentale per comunicare l'esito di un'operazione a seguito di un'interazione dell'utente finale o di un processo interno.

URL della Chiamata

L'URL a cui inviare il messaggio di callback non è statico. Deve essere recuperato dinamicamente dal campo callbackUrl presente nel corpo della richiesta SRTP (SepaRequestToPayRequestResource) originale ricevuto. È responsabilità di chi riceve il messaggio storicizzare questo URL e utilizzarlo per inviare la risposta corrispondente.

Endpoint

Inviare una risposta asincrona

1POST /send
2
Questa operazione viene utilizzata dal Service Provider del Debitore per inoltrare una risposta asincrona al Service Provider del Creditore attraverso l'URL di callback.
Corpo della Richiesta
Il corpo della richiesta deve contenere un oggetto AsynchronousSepaRequestToPayResponseResource, che incapsula il messaggio ISO 20022 appropriato per il messaggio che si sta inviando. Ad esempio:
  • Per una risposta di stato, il wrapper conterrà un messaggio pain.014.
La struttura dettagliata dei messaggi da inserire è descritta nel capitolo Riferimento ai Messaggi (Dataset ISO 20022).
Risposte
  • 200 OK: La notifica di callback è stata ricevuta e accettata correttamente dal server del mittente.
  • 400 Bad Request: La richiesta è malformata.
  • 403 Forbidden: Non sei autorizzato a effettuare l'operazione.