DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Glossario

Activation (Attivazione)
Il processo attraverso il quale il Debitore acconsente ed autorizza l'invio e la ricezione delle richieste di pagamento da parte dei Service Provider dei Creditori.
Archivio Centralizzato Avvisi (ACA)
Il sistema gestito da PagoPA dove gli Enti Creditori (o i loro partner) sono tenuti a censire le posizioni debitorie prima di poter avviare un flusso RTP. È noto anche come Gestione Posizioni Debitorie (GPD).
Callback (Webhook)
Il meccanismo di comunicazione asincrona con cui il sistema SRTP notifica a un Service Provider un evento, come l'accettazione di una richiesta da parte dell'utente finale. Richiede che il Service Provider esponga un endpoint per ricevere queste chiamate.
CPI
Il Comitato Pagamenti Italia (CPI) è un forum di cooperazione presieduto dalla Banca d'Italia. Il suo scopo è promuovere lo sviluppo di un mercato dei pagamenti sicuro e innovativo. Funge da punto di riferimento per l'industria dei pagamenti italiana e si raccorda con gli organismi di governance europei.
Creditore (Creditor/Payee)
Il soggetto che deve ricevere il pagamento e che avvia la richiesta di pagamento. Nel contesto di pagoPA, è tipicamente un Ente Creditore.
Debitore (Debtor/Payer)
Il soggetto (cittadino o impresa) che deve effettuare il pagamento e che riceve la richiesta di pagamento.
Discovery Service
Il servizio, esposto tramite le API di Attivazione, che permette a un Service Provider del Creditore di interrogare il registro centrale per individuare le informazioni di raggiungibilità (l'identificativo del PSP) di un utente finale, prima di inviargli una richiesta di pagamento.
Ente Creditore
L'ente pubblico, il gestore di pubblici servizi.
Enrollment
Processo eseguito da un Service Provider che ha già completato l'onboarding, con cui un Creditore o un Debitore viene registrato e reso operativo per utilizzare il servizio SRTP. Alla fine di questo processo, il Creditore/Debitore possiede un indirizzo SRTP.
EPC (European Payments Council)
L'organismo europeo che ha definito e che gestisce lo standard SEPA Request-To-Pay (SRTP).
Onboarding
Il processo con cui un Service Provider aderisce allo schema SRTP di PagoPA. Include la sottoscrizione degli accordi legali e la configurazione tecnica necessaria per operare sulla piattaforma, come l'acquisizione delle credenziali.
PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento)
Un soggetto autorizzato a prestare servizi di pagamento. Nel contesto di SRTP, il PSP agisce tipicamente come Service Provider del Debitore.
RTP (Request to Pay)
Letteralmente "Richiesta di Pagamento". È il nome comune del servizio di invio di notifiche di pagamento basato sullo schema SRTP.
Service Provider (SP)
Un soggetto tecnologico che aderisce allo schema SRTP per fornire servizi di invio o ricezione delle richieste di pagamento.
  • Service Provider del Creditore: Il soggetto tecnologico che invia le richieste SRTP per conto del Creditore.
  • Service Provider del Debitore: Il soggetto tecnologico (es. una banca) che riceve le richieste SRTP e le presenta al Debitore sui propri canali digitali.
SRTP (SEPA Request-To-Pay)
È il nome ufficiale dello schema definito dall'EPC per la tramitazione delle richieste di pagamento in area SEPA.