DevPortalPagoPA


Esplorando pagoPA: Caricamento Massivo delle posizioni debitorie

Come gestire massivamente le posizioni debitorie con le API di GPD

Questo webinar è dedicato all'introduzione delle nuove primitive messe a disposizione dalla piattaforma pagoPA per la gestione massiva delle posizioni debitorie con GPD. Queste nuove API sono state sviluppate per gestire i casi d’uso dove è richiesta l’elaborazione di input aventi dimensione elevata.

webinar_gpd_massive.png

Parleremo di:

  • Introduzione API massive
  • Dettaglio e confronto delle API massive
  • Best practice e pattern di integrazione
  • API walkthrough
Ospiti
Andrea Ferracci

Andrea Ferracci

Technical Project Manager - pagoPA Core

Angelo Caporaso

Angelo Caporaso

Junior Software Engineer - pagoPA Core

Le risposte alle vostre domande

Il numero avviso viene inserito dall’EC/PT senza alcun vincolo, pertanto anche avvisi già emessi possono essere migrati su GPD.

Si, eventuali posizioni debitorie già presenti verranno gestite e segnalate nel report di caricamento.

No, la gestione massiva delle posizioni debitorie prevede le operazioni di INSERT, UPDATE e DELETE.

Rimangono nello stato PUBLISHED soltanto le posizioni debitorie la cui data di validità non è ancora giunta, in tutti gli altri casi vanno nello stato VALID.

No, perché il pattern di riferimento, Request-Reply asincrono, non necessita di una modalità push.

Mediamente il caricamento massivo di 10K posizioni debitorie dura circa 2 minuti (può subire variazioni in base al carico del sistema).

La gestione massiva delle prevede il caricamento tramite SFTP come specificato nelle SANP → 📥 Gestione massiva tramite SFTP | SANP | Piattaforma pagoPA | DevPortal; tuttavia il canale SFTP non è disponibile per il caricamento massivo delle posizioni debitorie ACA.

Tutti gli intermediari e partner possono utilizzare le API massive.

Il caricamento massivo di 100K posizioni debitorie mediamente avviene in un tempo pari a 20/25 minuti (può subire variazioni in base al carico del sistema).

Si può andare in polling utilizzando opportuni intervalli (>= 1 minuto)

Il broker code coincide con il codice fiscale del partner/intermediario tecnologico, nel caso di ente non intermediato il broker code coincide con il codice fiscale dell’ente stesso.

Il caricamento delle posizioni debitorie su GPD, ma più in generale la configurazione sulla piattaforma pagoPA in modalità asincrona, non ha dipendenze con la versione delle API, eccezion fatta per l’eventuale configurazione di una stazione di broadcast (consigliata) che deve rispondere alla primitiva paSendRTV2.

Come specificato nelle SANP, il report relativo al caricamento sarà disponibile sempre via SFTP all’interno del path /CF_BROKER_ID/CF_EC_ID/output, mentre lo stato può essere richiesto utilizzando le API Rest valorizzando il path parameter fileID con il nome del file.

Il parallelismo delle richieste di operazioni massive è possibile ed è consigliato in caso di una grande mole di dati.