Tabella dei contenuti
Come consultare lo storico dei caricamenti
Questo tutorial descrive come accedere alla sezione "Storico Caricamenti" per monitorare lo stato di elaborazione dei file CSV inviati e come scaricare i report in caso di errori.
Prerequisiti
Per consultare lo storico, è necessario aver già effettuato almeno un caricamento, come descritto nel tutorial Come caricare un elenco di prodotti.
Procedura di consultazione
Step 1 - Accedere allo storico
Dal menu di navigazione, selezionare la voce "Storico Caricamenti".
Step 2 - Visualizzare la tabella dei caricamenti
.png)
Il sistema mostrerà una tabella contenente l'elenco di tutti i caricamenti effettuati. Per ogni lotto, vengono riportate le seguenti informazioni:
- esito: icona rappresentante lo stato finale dell'elaborazione del file;
- nome file: Il nome del file .csv caricato;
- data di caricamento: giorno e ora in cui il file è stato caricato;
- numero record: il numero dei record trovati e il numero di record caricati.
Analisi dell'esito
L'esito di un caricamento indica se i prodotti contenuti nel file sono stati accettati dal sistema. I possibili stati sono:
Esito | Descrizione | Azione Richiesta |
---|---|---|
Caricato | Tutti i prodotti nel file sono stati validati e presi in carico correttamente. | Nessuna azione richiesta. |
Parziale | Alcuni prodotti nel file presentavano errori e sono stati scartati. | Scaricare il file di scarto per analizzare gli errori ed eventualmente eseguire un ulteriore caricamento |
Step 3 - Scaricare il file di scarto (se necessario)
In caso di esito "Parziale", nella riga corrispondente al caricamento apparirà un'icona per il download. Facendo clic su questa icona, il Produttore può scaricare un nuovo file CSV contenente solo le righe dei prodotti scartati e una colonna aggiuntiva con la descrizione dell'errore. E' possibile consultare la lista dei possibili errori nella sezione Elenco dei codici di errore.
Prossimi Passi
Dopo aver scaricato il file di scarto, è necessario analizzare gli errori per correggerli. La procedura di analisi e correzione è descritta nel tutorial Come gestire gli errori di caricamento.