Tabella dei contenuti
Changelog
In questa pagina è possibile trovare tutti gli update rilasciati sulla piattaforma di Interoperabilità
Agosto 2025
Luglio 2025
28 luglio
- Bug fixing
 
21 luglio
- Bug fixing
 
17 luglio
- Bug fixing
 
15 luglio
- Bug fixing
 
14 luglio
- Bug fixing
 
9 luglio
- Bug fixing
 
1 luglio
- Introdotti quattro nuovi custom claim nel voucher rilasciato da PDND Interoperabilità
 - Introdotti vincoli stringenti dei claim per il rilascio del voucher
 
1 luglio
- Bug fixing
 
Giugno 2025
Aprile 2025
Marzo 2025
28 marzo
- Bug fixing
 
21 marzo
- Bug fixing
 
18 marzo
- Aggiunta nella scheda dell'e-service di: id dell'e-service, id della versione di e-service, data di pubblicazione della versione, checksum del file di interfaccia, eventuale data di sospensione e deprecazione della versione di e-service
 - Aggiunta nella scheda dell'ente codice IPA / partita IVA
 - Bug fixing
 
3 marzo
- Aggiunte ulteriori notifiche di cortesia
 - Bug fixing
 
Gennaio 2025
Dicembre 2024
30 dicembre
- Bug fixing
 
23 dicembre
- Bug fixing
 
16 dicembre
- Possibilità di aggiungere nuovi attributi all'e-service senza creare una nuova versione
 - Aggiunte le notifiche di cortesia di attivazione e rifiuto di una richiesta di fruizione
 - Bug fixing
 
10 dicembre
- Bug fixing
 
6 dicembre
- Bug fixing
 
5 dicembre
- Bug fixing
 
Novembre 2024
Ottobre 2024
29 ottobre
- Aggiunta della nuova feature Portachiavi Erogatore
 - Bug fixing
 
15 ottobre
- Bug fixing
 
11 ottobre
- Bug fixing
 
10 ottobre
- Bug fixing
 
7 ottobre
- Bug fixing
 
5 ottobre
- Adeguamento infrastrutturale
 
1 ottobre
- Aggiornamento del link alla dichiarazione di accessibilità secondo il requisito AgID
 - Aggiunto il banner di manutenzione all'ambiente di attestazione
 - Bug fixing e aggiornamento versioni librerie
 
Settembre 2024
30 settembre
- Abilitazione per le Società a Controllo Pubblico all'ingresso in piattaforma
 
24 settembre
- Bug fixing
 - Adeguamento infrastrutturale
 
10 settembre
- Bug fixing
 
4 settembre
- Fix al report per SEND
 - Rilascio di attività propedeutiche per la migrazione verso la region di Milano di AWS
 
Agosto 2024
Luglio 2024
30 luglio
- Bug fixing
 
29 luglio
- Bug fixing
 - Possibilità di modificare la descrizione di un e-service già pubblicato
 - Aggiunta di campi precompilati quando si va a creare una nuova versione di e-service
 - Aggiunta link alle best practice per la nomenclatura degli e-service
 - Aggiunta link all'OpenAPI checker
 - Presenza del correlationID che viene esposto in caso di errore durante la pubblicazione di un e-service
 
23 luglio
- Bug fixing
 
17 luglio
- Bug fixing
 
12 luglio
- Bug fixing
 - Adeguamento infrastrutturale
 
2 luglio
- Bug fixing
 - Rilasciata la nuova feature di import / export degli e-service da un ambiente all'altro
 - Rilasciata la nuova feature di invio di mail all'erogatore di un e-service come notifica quando c'è una richiesta di fruizione da approvare
 
Giugno 2024
25 giugno
- Bug fixing
 - Aggiunta la possibilità di modificare la documentazione all'interno di e-service già pubblicati senza dover creare una nuova versione
 
23 giugno
- Bug fixing
 - Adeguamento infrastrutturale
 
19 giugno
- Bug fixing
 
17 giugno
- Bug fixing
 
5 giugno
- Bug fixing
 
4 giugno
- Bug fixing
 
Maggio 2024
30 maggio
- Bug fixing
 - Aggiunta possibilità di modificare la durata del voucher e le soglie di carico dell'e-service senza creare una nuova versione
 - Integrazione di MixPanel e OneTrust sul sito PDND Interoperabilità
 - Aggiunta la possibilità di clonare una finalità associandola ad un e-service differente da quello di partenza
 
23 maggio
- Bug fixing
 
9 maggio
- Bug fixing
 
6 maggio
- Bug fixing
 
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
19 febbraio
- Aggiunta degli attributi self-service (un utente di un ente autorizzato alla creazione di attributi certificati può crearli e assegnarli direttamente dalla UI)
 - Aggiornamento metriche per la dashboard pubblica
 - Bug fixing
 
8 febbraio
- Automazione per l'estrazione delle metriche relative ai token per la dashboard pubblica
 - Bug fixing
 
Gennaio 2024
Dicembre 2023
22 dicembre
- Bug fixing
 
20 dicembre
- Bug fixing
 
19 dicembre
- Bug fixing
 
15 dicembre
- Bug fixing
 
13 dicembre
- Aggiornamento UX/UI di piattaforma
 - Aggiunta dell’URL .well-known alla scheda e-service dell’erogatore
 - Aggiunta alla documentazione della lezione di “Creazione chiavi”
 - Aggiornamento del flusso di fruizione dell’e-service se è sospeso
 - Aggiornamento della vista del catalogo pubblico
 - Aggiornamento della vista del tool di debug del voucher
 - Aggiornamento vista dell’elenco delle finalità di erogatore e fruitore
 - Aggiornamento vista della singola finalità di erogatore e fruitore
 - Aggiornamento vista dell’elenco delle richieste di fruizione dell’erogatore
 - Aggiornamento vista dell’elenco degli e-service dell’erogatore
 - Aggiornamento vista del singolo client
 - Aggiornamento vista dell’elenco dei client
 - Aggiornamento vista della creazione del client
 - Aggiornamento vista della creazione dell’e-service
 - Aggiornamento vista della singola chiave
 - Aggiornamento vista della singola scheda dell’e-service di erogatore e fruitore
 - Aggiornamento vista della singola richiesta di fruizione di erogatore e fruitore
 - Aggiunta la possibilità di scaricare la documentazione tecnica dell’e-service dell’erogatore
 - Bug fixing
 
6 dicembre
- Bug fixing
 
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Luglio 2023
31 luglio
- Aggiornamento UI (gestione attributi, form analisi del rischio, intestazioni)
 - Segnalazione dell’ambiente nel quale l’utente si trova
 - Segnalazione delle finestre di maintenance direttamente all’interno del prodotto
 - Aggiunta del tool per permettere agli utenti di debuggare la client assertion in autonomia
 - Esportazione date mancanti
 - Obbligo di indicare se la finalità è a titolo gratuito o oneroso
 - Possibilità di inserire la data di scadenza per gli attributi verificati
 - Archiviazione manuale della richiesta di fruizione (lato fruitore)
 - Bug fixing
 
14 luglio
- Rilascio del nuovo catalogo degli e-service sul sito di Interoperabilità
 
7 luglio
- Allineamento e aggiornamento delle dashboard su https://www.interop.pagopa.it/numeri
 
4 luglio
- Bug fixing
 - Aggiornamento di feature degli attributi all'interno di un e-service
 
Giugno 2023
Maggio 2023
25 maggio
- Adeguamento infrastrutturale
 
25 maggio
- Bug fixing
 
22 maggio
- Supporto alla gestione delle chiavi pubbliche
 - Aggiunta la possibilità di inserire informazione pseudoanonimizzate all’interno del token
 - Adeguamento infrastrutturale
 
22 maggio
- Bug fixing
 - ID API visibili in UI
 - Aggiunta la possibilità di selezionare un ente come attributo certificato
 - Aggiunta la possibilità di trasmettere e tracciare dati complementari alla richiesta
 
Aprile 2023
26 aprile
- Bug fixing
 
17 aprile
- Bug fixing
 - Aggiunta la possibilità di cambio prodotto PagoPA
 - Aggiunta la possibilità di cambio Operatore
 - Aggiornate le viste come Operatore sicurezza o Operatore API
 - Aggiornato funzionamento dei filtri
 - Aggiornamento UI catalogo e-service
 - Aggiornamento UI guida ottenimento voucher
 - Aggiornamento UI guida di generazione chiave pubblica
 
Marzo 2023
- Rilascio in produzione del nuovo ambiente di Collaudo che sostituisce quello di Test e permette maggiori funzionalità
 - Rilascio della nuova dashboard sulle metriche di PDND Interoperabilità
 
Febbraio 2023
28 febbraio
- Bug fixing
 
28 febbraio
- Bug fixing
 
27 febbraio
- Bug fixing
 
23 febbraio
- Bug fixing
 
21 febbraio
- Bug fixing
 - Supporto a listing degli e-service con paginazione e filtri
 - Supporto a listing delle richieste di fruizione con paginazione e filtri
 - Supporto a listing delle finalità con paginazione e filtri
 - Estensione API backend for frontend
 - Predisposizione del flusso per i report sulle metriche della PDND Interoperabilità
 - Predisposizione del flusso per le metriche PAdigitale
 - Predisposizione del flusso per le metriche destinate alla dashboard
 - Miglioramenti gestione errori al primo caricamento dell'applicativo
 - Aggiornamento UI catalogo e-service
 - Aggiunta memorizzazione della finalità selezionata nella selezione del primo step delle istruzioni per l'ottenimento voucher
 - Aggiunta di restrizioni sui caratteri minimi in vari campi di input
 - Rimozione dei campi "id della fonte autoritativa" e "nome della fonte autoritativa" dagli attributi in creazione e lettura
 
Gennaio 2023
26 gennaio
- Bug fixing
 
23 gennaio
- Supporto alla mail di contatto dell'ente erogatore
 - Supporto al listing e nuovo design del catalogo e-service
 - Supporto alla nuova scheda "Anagrafica Ente"
 - Aggiunta URL e-service ad API di recupero e-service
 - Aggiunta della sezione "Link utili" nella pagina di dettaglio dell'e-service
 - Bug fixing
 - Internal enhancement
 - Migliorato il feedback di caricamento dati
 
9 gennaio
- Bug fixing
 
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
28 ottobre
- Aggiunta del messaggio che il fruitore di un e-service può inviare all'erogatore durante la richiesta di fruizione
 - Aggiunta possibilità di scaricare documenti richieste di fruizione
 - Aggiunta pagina di informazioni Anagrafica Ente attivo in sessione
 - Aggiunta possibilità di revoca attributi dichiarati
 - Aggiunta possibilità di download documento analisi di rischio
 - Rimossa pagina di gestione operatori API
 - Aggiunto link nella navigazione laterale che porta alla gestione degli operatori API in Self Care
 - Semplificato form di analisi del rischio
 - Bug fixing
 
18 ottobre
- Rilascio in produzione della piattaforma
 - Gestione attributi certificati (assegnamento e revoca)
 - Gestione attributi dichiarati (assegnamento e revoca)
 - Gestione attributi verificati (assegnamento e revoca)
 - Estensione del ciclo di vita della richiesta di fruizione: bozza, pubblicazione e rifiuto di una richiesta
 - Generazione e download del documento di richiesta di fruizione
 - Aggiunta alla richiesta di fruizione della documentazione integrativa del fruitore
 - Rate limiting API
 - L'erogatore può iscriversi come fruitore ad un proprio e-service
 - Aggiunta feature per consentire all'erogatore di gestire manualmente l'attivazione di una richiesta di fruizione
 - Bug fixing
 - Apertura ambiente di test
 - Security improvements
 
Pagina successiva → Termini e condizioni e SLA
Hai bisogno di aiuto?
Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata