DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Come aggiornare un e-service pubblicando una nuova versione

Step 1 - Entrare nella scheda dell'e-service da modificare

Nella vista Erogazione > I miei e-service cliccare sui tre pallini alla voce dell'e-service di interesse e selezionare Crea bozza.
Non è possibile avere più bozze dello stesso e-service contemporaneamente.
An image

Step 2 - Compilazione del form di versione dell'e-service

  • descrizione della versione attuale dell'e-service: sia che si tratti della prima bozza che di quelle successive, andando a descrivere i cambiamenti rispetto alle versioni precedenti;
  • la policy relativa alle richieste di fruizione che l'erogatore riceve: se l'opzione è attiva significa che anche se il fruitore possiede già tutti gli attributi necessari all'attivazione automatica della richiesta di fruizione, l'erogatore si riserverà il diritto di attivarla manualmente. In caso contrario l'attivazione è automatica;
  • una serie di richieste più tecniche:
    1. audience: l'identificativo della risorsa da consumare. Corrisponde al parametro audience (aud) che l'erogatore troverà nel voucher di PDND Interoperabilità nelle richieste API che gli arriveranno dai fruitori;
    2. durata della validità del voucher: dopo quanto tempo scade il voucher rilasciato da PDND Interoperabilità valido per accedere a questo servizio;
    3. soglie delle chiamate API, per singolo fruitore e totale: le soglie oltre le quali le finalità non vengono più attivate automaticamente dalla piattaforma.
An image

Step 3 - Compilazione del form degli attributi

Ogni e-service prevede dei requisiti di accesso che il fruitore deve possedere per potersi iscrivere a fruirne. In questo step si elencano questi requisiti, definiti attributi.
An image

Step 4 - Caricamento del file di interfaccia e della documentazione tecnica

Caricare il file di specifica dell'API per questa versione dell'e-service: dovrà essere un file OpenAPI per i servizi REST e WSDL per i servizi SOAP, come indicato all'interno del perimetro di sicurezza del ModI.
Si richiede inoltre di caricare altra documentazione tecnica aggiuntiva (manuale d'uso, esempi, etc.).
An image
Alla fine del processo è disponibile un riepilogo di tutti i dati inseriti durante la creazione della versione di e-service e si può decidere se modificare la bozza, pubblicarla o eliminarla.
Per il dettaglio sui singoli campi o sui meccanismi relativi all'e-service, si veda la sezione dedicata.

Hai bisogno di aiuto?

Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata

Dicci cosa ne pensi

Per segnalare problemi o dare feedback, puoi aprire una segnalazione su Github