DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Panoramica della piattaforma

Che cos’è

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è l’infrastruttura che abilita lo scambio sicuro e standardizzato di dati tramite un punto di accesso unificato al catalogo degli e-service. Gli enti aderenti si accreditano, pubblicano i propri e-service e accedono a quelli di altri enti attraverso processi uniformi di autenticazione, autorizzazione e tracciamento.
È istituita dall'articolo 50-ter del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), che ne definisce finalità e soggetti coinvolti.

Obiettivi

  • Semplificazione dei procedimenti amministrativi, con riduzione di tempi e oneri.
  • Interoperabilità tra enti, grazie a regole tecniche e operative comuni.
  • Governance e trasparenza, mediante tracciamento e controllo delle operazioni amministrative.

Il principio “once only”

PDND attua il principio del “once only”: le amministrazioni non richiedono nuovamente ai cittadini e alle imprese informazioni già detenute da altre PA, potendole reperire tramite gli e-service degli enti titolari dei dati.

Vantaggi

Per enti, organizzazioni e imprese: accesso standardizzato alle informazioni, percorsi autorizzativi omogenei, riuso delle istruttorie e maggiore efficienza organizzativa.
Per cittadine e cittadini: procedure più rapide, minori adempimenti ripetuti e servizi digitali più coerenti sul territorio.

Gestione del dato

I dati di cui gli erogatori sono titolari non transitano e non vengono conservati in PDND; la piattaforma non archivia i contenuti scambiati tra gli enti. (art. 50-ter, comma 3, CAD)

Stato dell'arte

Le Linee guida AgID sulla PDND definiscono le specifiche tecniche e le funzionalità della piattaforma. Con riferimento all’aggiornamento del 2025, alcune delle novità introdotte sono attualmente in roadmap o in fase di sviluppo e saranno rese presto disponibili. Questa guida viene aggiornata progressivamente e fornisce i dettagli operativi necessari per utilizzare le funzionalità oggi disponibili.

Hai bisogno di aiuto?

Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata

Dicci cosa ne pensi

Per segnalare problemi o dare feedback, puoi aprire una segnalazione su Github