Tabella dei contenuti
Richieste di fruizione
Che cosa sono e a cosa servono
Le richieste di fruizione sono l’adempimento amministrativo attraverso il quale un aderente si iscrive a fruire di un e-service pubblicato nel catalogo degli e-service di PDND Interoperabilità. Sostituiscono gli accordi quadro bilaterali tra erogatore e fruitore.
All’interno della richiesta, l’oggetto della verifica sono i requisiti di accesso (attributi) che l’erogatore ha definito come condizione necessaria per l’iscrizione.
Per garantire coerenza amministrativa e tracciabilità, è prevista una sola richiesta di fruizione attiva per ciascun e-service.
In quanto atto che accende un accordo tra due enti, la richiesta è compilata e inoltrata da un’utenza con ruolo di amministratore.
Pagina successiva → Operazioni e ciclo di vita
In questa pagina
Che cosa sono e a cosa servono
Hai bisogno di aiuto?
Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata