DevPortalPagoPA


Tabella dei contenuti

Requisiti per il corretto caricamento dei loghi

Obiettivo del documento

Questo documento definisce le linee guida per il caricamento del logo dell’ente sul portale Area Riservata, con l’obiettivo di garantirne una resa chiara, professionale e conforme agli standard richiesti. Un logo di qualità assicura una comunicazione visiva efficace e contribuisce a confermare la riconoscibilità dell’ente. Le specifiche tecniche fornite assicurano che il logo sia leggibile, riconoscibile e coerente con l’utilizzo digitale previsto. Il rispetto di questi requisiti è fondamentale affinché il logo, insieme alla documentazione allegata, abbia validità legale e possa essere correttamente riconosciuto dal sistema.

Contesto

Su Area Riservata è possibile completare e personalizzare il profilo dell’ente inserendo una serie di informazioni, tra cui il logo.
An image
Il logo viene utilizzato sia all’interno della piattaforma Area Riservata e nel backoffice di SEND, sia nella generazione di documentazione ufficiale con valore legale, come ad esempio l’Avviso di Avvenuta Ricezione previsto da SEND.
An image
Per garantire che il logo comunichi in modo chiaro l’identità dell’ente e ne rafforzi la riconoscibilità, di seguito sono riportate le indicazioni tecniche e di qualità necessarie. Il rispetto di questi requisiti assicura una visualizzazione sempre leggibile e riconoscibile, evitando fraintendimenti e contribuendo a distinguere la documentazione ufficiale da comunicazioni non affidabili o percepite come spam.

Requisiti tecnici del file

Assicurati che l’immagine che stai per caricare rispetti TUTTI i seguenti parametri:
  • Peso massimo: 100 KB
  • Dimensioni: 300 x 300 pixel
  • Formato: .png

Requisiti di qualità

  • Sfondo bianco uniforme
  • Logo centrato, nitido e facilmente leggibile
  • Immagine ad alta definizione, senza sfocature o distorsioni
  • Il logo deve occupare al meglio l’area disponibile (300x300 pixel), mantenendo sempre le proporzioni corrette.

Do & Don't

Di seguito sono riportati una serie di esempi visivi che mostrano chiaramente le pratiche corrette e gli errori da evitare.
🔴 Indicazione da evitareDon'tDo
Sfondo colorato:
l’uso di uno sfondo colorato può compromettere la leggibilità e la nitidezza del logo; per garantire la massima chiarezza è quindi consigliabile mantenere uno sfondo bianco uniforme.
An image
An image
Bordature:
lo spazio disponibile è limitato; aggiungere bordi riduce ulteriormente l’area visiva utile, perciò è preferibile evitarli.
An image
An image
Logo eccessivamente piccolo:
una dimensione ridotta compromette la leggibilità e il riconoscimento del logo; per assicurare una corretta visibilità, il logo deve rispettare le dimensioni adeguate (300x300 px).
An image
An image
Testo piccolo illeggibile:
un testo troppo piccolo rende difficile la lettura e compromette la comunicazione; è fondamentale utilizzare una dimensione del testo che garantisca chiarezza e leggibilità.
An image
An image
Logo sbiadito:
un logo con colori sbiaditi perde impatto visivo e riconoscibilità; è importante utilizzare sempre versioni nitide e dai colori vividi per mantenere l’integrità dell’immagine.
An image
An image
Logo sfocato:
un logo sfocato compromette la qualità visiva e rende difficile il riconoscimento; è essenziale utilizzare immagini nitide e ad alta definizione.
An image
An image
Logo tagliato:
un logo parzialmente visibile riduce la chiarezza e la professionalità; è necessario assicurarsi che l’intero logo sia sempre completamente visibile e correttamente proporzionato.
An image
An image
Logo di qualità bassa:
un logo a bassa risoluzione compromette la nitidezza e la professionalità dell’immagine; è fondamentale utilizzare file ad alta qualità per garantire una corretta visualizzazione.
An image
An image
🟡 Indicazioni sconsigliateDon'tDo
Logo piccolo, ma leggibile:
sebbene il logo mantenga la leggibilità, dimensioni troppo ridotte possono limitarne l’impatto visivo; è quindi consigliabile riempire l'intera area consigliata (300x300 px) per mantenere una dimensione equilibrata.
An image
An image
Testo piccolo, ma leggibile:

i testi all’interno di immagini di piccole dimensioni possono risultare difficili da leggere, soprattutto su schermi mobili; per questo, è preferibile utilizzare versioni del logo prive di scritte.
An image
An image
Elementi decorativi superflui:
gli elementi grafici aggiuntivi possono distrarre e ridurre la chiarezza del logo; è consigliabile mantenere un design semplice e pulito per favorire il riconoscimento immediato.
An image
An image
Logo schiacciato:
una distorsione delle proporzioni compromette l’aspetto e la riconoscibilità del logo; è importante mantenere sempre le proporzioni originali per garantire un’immagine corretta e professionale.
An image
An image
Logo allungato:
modificare le proporzioni allungando il logo altera la sua immagine e ne riduce la riconoscibilità; è fondamentale rispettare le proporzioni originali per preservare l’integrità visiva.
An image
An image
Logo ombreggiato:
le ombreggiature possono appesantire il logo e compromettere la sua chiarezza, specialmente su sfondi chiari; è preferibile mantenere un design pulito e senza effetti aggiuntivi.
An image
An image
Logo in bianco e nero:
sebbene l’uso del logo in bianco e nero sia talvolta accettabile, mantenere la versione a colori favorisce una maggiore riconoscibilità e un impatto visivo più forte, contribuendo a comunicare al meglio l’identità dell’ente.
An image
An image

Hai bisogno di aiuto?

Invia una richiesta di supporto utilizzando SEND - Supporto Enti