DevPortalPagoPA


Tabella dei contenuti

Introduzione

Il servizio Prestazioni Sanitarie consente al cittadino di ricevere e gestire tutte le comunicazioni legate a una prestazione sanitaria, dalla prescrizione all'emissione del referto. L’intero ciclo avviene su app IO, un canale digitale sicuro e accessibile.
Gestire le Prestazioni Sanitarie attraverso app IO permette agli enti di:
  • gestire in un unico canale tutte le proprie comunicazioni legate alla salute, anche in caso di mobilità tra Regioni;
  • efficientare l'accesso alla prestazione, con una conseguente riduzione del fenomeno del "no show" e migliorando la gestione delle liste d’attesa;
  • semplificare il processo di pagamento delle prestazioni, con conseguente anticipo dei tempi di incasso, riducendo i tempi di accettazione in struttura;
  • integrare sistemi regionali e locali, mantenendo il controllo dei contenuti e garantendo un’esperienza mobile first per il cittadino.
Il servizio può essere utilizzato per ogni tipo di prestazione sanitaria prenotabile, erogabile o refertabile, purché siano disponibili i sistemi informativi in grado di generare comunicazioni, posizioni debitorie o documenti.

Attori coinvolti

CittadinoEnte sanitario
Ha installato IO, può autenticarsi via SPID/CIE, accede al Fascicolo Sanitario Elettronico, riceve messaggi, prenota, paga e visualizza referti.Azienda Sanitarla Locale (ASL), Aziende Ospedaliere (AO) e Regioni, integrate con piattaforme pagoPA, SEND e IO. Possono essere supportate da un parner tecnologico

L'analisi del servizio

  1. I cittadini interessati ad una prestazione medica, si rivolgono al proprio medico di base che tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico mette a disposizione del cittadino una prescrizione per prenotare un appuntamento per la visita.
  2. Il cittadino riceve comunicazione che la prescrizione è stata emessa e decide di prenotare l'appuntamento tramite i sistemi regionali a disposizione.
  3. Quando la prenotazione è avvenuta con successo, il cittadino riceve un messaggio di conferma che riassume tutte le informazioni necessarie per effettuare la visita e l'importo da saldare. Il messaggio permette all'utente di gestire l'appuntamento in caso di necessità e all'esigenza, spostare o disdire l'appuntamento.
  4. Il cittadino paga la prestazione e tramite IO può ottenere comodamente la ricevuta del pagamento da consegnare in fase di accettazione per la visita.

Piattaforme gestite da PagoPA

Possono essere coinvolte singolarmente o contemporaneamente nelle fasi del servizio:
I cittadini possono ricevere e pagare gli avvisi di pagamento pagoPA, e salvare uno o più metodi di pagamento, grazie all'integrazione con IO.
Un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente dal tuo smartphone.