Prestazioni Sanitarie
Esplora i passaggi e i consigli utili per erogare i servizi di Prestazioni Sanitarie attraverso un approccio digitale, integrato e multi-piattaforma
Emissione e consegna al cittadino della prescrizione medica richiesta
Piattaforme Abilitanti
Prenotazione, conferma ed eventuale gestione dell’appuntamento per eseguire la prestazione medica
Piattaforme Abilitanti
Emissione e pagamento dell’avviso pagoPA per l’importo dovuto per la prestazione
Emissione e consegna al cittadino del referto medico a seguito della prestazione
Piattaforme Abilitanti
Vantaggi per il cittadino
- Avere un canale di comunicazione sicuro ed efficace per gestire gli appuntamenti nell'ambito del Sistema Sanitario Nazionale.
- Disporre di un punto di accesso comodo e immediato per le prestazioni sanitarie
Vantaggi per l'ente
- Ridurre il numero di prenotazioni non disdette (no-show) e ridurre i tempi delle liste d’attesa, migliorandone l’erogazione
- Ridurre il numero dei ticket e dovuti non pagati, riducendo anche le lunghe procedure di recupero crediti
Prestazioni Sanitarie su app IO in Regione Lombardia
Il racconto dell’esperienza di Regione Lombardia, il primo ente ad utilizzare l’app IO per la gestione delle prestazioni sanitarie.

Prestazioni Sanitarie su app IO in Regione Lombardia
Guarda il webinar dedicato
I webinar PagoPA LAB sono incontri formativi in cui gli specialisti del nostro team illustrano tutti i passaggi del processo di gestione di un servizio pubblico digitale, approfondendo i benefici di un approccio integrato delle piattaforme gestite da PagoPA.
PagoPA LAB - Gestire in modo integrato il servizio Prestazioni Sanitarie attraverso le piattaforme di PagoPA
Come gestire al meglio le Prestazioni Sanitarie attraverso un approccio digitale, integrato e multi-piattaforma a beneficio di Enti e cittadini.
Ospiti

Maria Cristina Zullo
Coordinatore iniziative B2B e B2G

Agata Brilli
Service Design Lead