Tabella dei contenuti
1️⃣ Attivazione servizio e dichiarazione di occupazione
I sistemi in capo all'ente identificano le persone interessate dalle comunicazione ai fini TARI e le invitano a compilare la dichiarazione di occupazione.

1. L'ente identifica le persone interessate alle comunicazioni ai fini TARI
L'ente, tramite i propri sistemi, identifica i nuovi residenti, i possessori di un immobile e i nuovi affittuari con contratto sopra i sei mesi.
Da ricordare 💡
- È importante che l'ente preveda, tramite i propri sistemi, un aggiornamento frequente dei dati dei cittadini interessati dalla TARI. Questo consentirà di comunicare ai cittadini in maniera efficace e tempestiva l’esigenza di compilare la dichiarazione di occupazione.
2. L'ente invita le persone identificate a compilare la dichiarazione di occupazione
L'ente, tramite i propri sistemi, invia su IO ai cittadini identificati un messaggio per invitarli a:
- effettuare o aggiornare la dichiarazione di occupazione ai fini TARI;
- spiegare in breve chi deve pagare la TARI, quando è possibile farlo e attraverso quali canali.
3. Il cittadino riceve l'invito a compilare la dichiarazione
Il cittadino riceve un messaggio su IO che lo invita a compilare una dichiarazione ai fini TARI e leggere il regolamento comunale.
4. Il cittadino compila la dichiarazione di occupazione
Il cittadino compila la dichiarazione di occupazione nelle modalità previste dall’ente.
Da ricordare 💡
- I sistemi in capo all’ente possono fornire al cittadino un’esperienza digitale più semplice per esempio precompilando i dati anagrafici.
5. L'ente comunica al cittadino che la dichiarazione di occupazione è stata registrata
L'ente, tramite i propri sistemi, registra i dati del cittadino sulla base della dichiarazione e gli comunicano tramite IO un messaggio che la dichiarazione è stata registata.
Inoltre, il messaggio comunica al cittadino i prossimi passi previsti dal servizio TARI, calcolo importo ed esenzioni previste.
Scrivere i messaggi su IO
Nel Manuale dei servizi dell'app IO, puoi trovare il modello Tassa sui rifiuti (TARI), cioè un template da cui l'ente può partire per configurare il servizio e i relativi messaggi al cittadino su IO.
In questa pagina
1. L'ente identifica le persone interessate alle comunicazioni ai fini TARI
2. L'ente invita le persone identificate a compilare la dichiarazione di occupazione
3. Il cittadino riceve l'invito a compilare la dichiarazione
4. Il cittadino compila la dichiarazione di occupazione
5. L'ente comunica al cittadino che la dichiarazione di occupazione è stata registrata