Tabella dei contenuti
Permesso di soggiorno
Erogare il servizio tramite l'app IO permette agli enti di:
- fornire per le cittadine e i cittadini un riferimento per la ricezione delle comunicazioni riguardanti il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno;
- monitorare e gestire tempestivamente le richieste e le comunicazioni per l’erogazione del servizio.
Nome servizio | Permesso di soggiorno |
Argomento | Servizi anagrafici e civici |
Descrizione del servizio | Il servizio ti invia informazioni sulle pratiche di richiesta di permesso di soggiorno e sui relativi aggiornamenti anagrafici. Tramite IO potrai:
|
Pulsante | Prenota appuntamento |
Ciclo di vita del servizio

Messaggi del servizio
Rinnovo
Necessario rinnovo
Permesso di soggiorno in scadenza
🖋 Titolo del messaggio: Il tuo permesso di soggiorno sta per scadere
🗒 Testo del messaggio:
Il tuo permesso di soggiorno scadrà il <gg/mm/aaaa>.
Per il rinnovo, dovrai prendere appuntamento presso <denominazione ufficio>.
Per prenotare il tuo appuntamento, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Prenota appuntamento
Destinatari: I residenti nell’area di azione del servizio in possesso di un permesso di soggiorno.
Quando inviarlo: Quando il permesso di soggiorno è prossimo alla scadenza.
User story: Come residente in possesso di permesso di soggiorno voglio ricevere promemoria del mio documento in scadenza.
Nuova richiesta
Richiesta appuntamento Ufficio Anagrafe
Conferma prenotazione appuntamento
✨️Messaggio Premium — Se hai un contratto Premium, ti consigliamo di configurare questo messaggio con promemoria Premium: i destinatari verranno avvisati dell‘avvicinarsi dell'appuntamento tramite notifica push.
🖋 Titolo del messaggio: Il tuo appuntamento
🗒 Testo del messaggio:
Hai prenotato un appuntamento presso <denominazione ufficio>.
Dove: <indirizzo>
Quando: <gg/mm/aaaa> alle <hh:mm>
Per ulteriori informazioni, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Disdici appuntamento
Destinatari: I richiedenti che hanno prenotato un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe o l'Ufficio Relazioni con il Pubblico per la propria pratica di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno.
Quando inviarlo: Quando l’appuntamento è confermato
User story: Come richiedente voglio ricevere conferma dei miei appuntamenti.
Pratica presa in carico da Ufficio Anagrafe o Ufficio Relazioni con il Pubblico
🖋 Titolo del messaggio: La tua pratica è stata presa in carico
🗒 Testo del messaggio:
Il <gg/mm/aaaa> la pratica <nnnn> per <oggetto> è stata presa in carico da <denominazione ufficio>.
Per visualizzare lo stato della pratica, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Visualizza stato pratica
Destinatari: I richiedenti che hanno avviato la pratica di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno.
Quando inviarlo: Quando la pratica di rinnovo o di rilascio del permesso di soggiorno viene presa in carico dall’ufficio competente del Comune.
User story: Come richiedente voglio ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle mie pratiche.
Rilascio del permesso di soggiorno
Chiusura della pratica e passi successivi
🖋 Titolo del messaggio: Permesso di soggiorno <ottenuto/rinnovato>
🗒 Testo del messaggio:
Il tuo permesso di soggiorno è stato <rinnovato/rilasciato> il <gg/mm/aaaa>.
Hai tempo fino al <gg/mm/aaaa> per dichiarare la tua dimora abituale.
Per procedere con la dichiarazione di dimora, dovrai prendere un appuntamento presso <denominazione ufficio>.
Per prenotare il tuo appuntamento, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Prenota appuntamento
Destinatari: I richiedenti che hanno completato la pratica di rinnovo o rilascio del permesso di soggiorno.
Quando inviarlo: Quando la pratica di rinnovo o di rilascio del permesso di soggiorno si è conclusa ed è necessario proseguire con la dichiarazione di dimora abituale.
User story: Come richiedente voglio ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle mie pratiche.
Dichiarazione dimora
Conferma prenotazione appuntamento per dichiarazione dimora
✨️Messaggio Premium — Se hai un contratto Premium, ti consigliamo di configurare questo messaggio con promemoria Premium: i destinatari verranno avvisati dell‘avvicinarsi dell'appuntamento tramite notifica push.
🖋 Titolo del messaggio: Il tuo appuntamento
🗒 Testo del messaggio:
Hai prenotato un appuntamento per <oggetto dell’appuntamento>.
Dove: <indirizzo>
Quando: <gg/mm/aaaa> alle <hh:mm>
Per ulteriori informazioni, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Disdici appuntamento
Destinatari: I richiedenti che hanno richiesto appuntamento per la propria dichiarazione di dimora abituale.
Quando inviarlo: Quando l’appuntamento è confermato.
User story: Come richiedente voglio ricevere conferma dei miei appuntamenti.
Verifica da parte del Comune
Apertura pratica di cancellazione per irreperibilità
🖋 Titolo del messaggio: Prossima cancellazione da Registro Anagrafe
🗒 Testo del messaggio:
È stata avviata la pratica di cancellazione della tua iscrizione all'anagrafe del Comune di <Comune> per irreperibilità.
Prendi appuntamento presso <denominazione ufficio> per dichiarare la tua dimora abituale. Hai tempo fino al <gg/mm/aaaa>.
Per prenotare il tuo appuntamento, [visita questo sito](URL).
Per ulteriori informazioni, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: n/a
Destinatari: I residenti nell’area di azione del servizio che devono presentare dichiarazione di dimora abituale.
Quando inviarlo: Quando l’ente non riceve la dichiarazione di dimora abituale dopo il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno o per mancato rinnovo del documento.
User story: Come parte interessata, voglio essere informato dell’avviamento di pratiche a mio nome.
Cancellazione
Avvenuta cancellazione per accertata irreperibilità
🖋 Titolo del messaggio: Esito degli accertamenti per irreperibilità
🗒 Testo del messaggio:
Gli accertamenti di reperibilità si sono conclusi con esito negativo.
Per ulteriori informazioni, [visita questa pagina](URL).
🪄 Pulsante: n/a
Destinatari: I residenti dei quali non si è accertata la dimora abituale.
Quando inviarlo: Quando l’ente, accertata l'irreperibilità, emette il provvedimento di cancellazione.
User story: Come parte interessata, voglio essere informato della pratica a mio nome, per poterla gestire e conoscerne gli impatti.
Hai bisogno di aiuto?
Scrivi un’email in cui descrivi il tuo problema o dubbio all’indirizzo onboarding@io.italia.it
Dicci cosa ne pensi
Per segnalare problemi o dare feedback, lascia un commento nello spazio Github dell'app IO