DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Come creare una finalità

Step 1 - Entrare nel flusso di creazione

Per creare una nuova finalità, andare su Fruizione > Finalità inoltrate e cliccare Crea nuovo.

Step 2 - Selezionare l'e-service e l'ente da associare

Nel momento in cui si crea la finalità, è necessario indicare l'e-service per il quale la finalità sarà attiva. Dall'elenco degli e-service si potranno scegliere solo quelli per cui l'ente ha una richiesta di fruizione attiva.
Inoltre, bisogna selezionare l'ente per il quale si crea la finalità. Di default, l'ente selezionato è il proprio. Può essere modificato per quegli e-service per i quali l'ente ha ricevuto una delega per la fruizione.

Step 3 - Compilare le informazioni generali

Per la creazione della finalità sono richiesti:
  • nome e descrizione: servono unicamente per aiutare l'ente a distinguerle dalle altre finalità che ha creato
  • titolo gratuito: indicare se l'accesso ai dati viene messo a disposizione a titolo gratuito (per le Pubbliche Amministrazioni, è sempre così)
  • motivo del titolo gratuito: dare motivazione del titolo gratuito (per le Pubbliche Amministrazioni viene precompilato con la dicitura "Sono una Pubblica Amministrazione")
  • stima di carico: quante chiamate API/giorno il fruitore stima di fare verso le API dell'erogatore. Maggiori informazioni nella sezione dedicata.

Step 4 - Compilare l'analisi del rischio

Se l'e-service per il quale si crea la finalità eroga dati, il fruitore — in quanto destinatario dei dati — deve compilare il questionario di analisi del rischio.
Se l'e-service per il quale si crea la finalità invece riceve invece dati, il fruitore deve scegliere il caso d'uso tra quelli messi a disposizione dall'erogatore. In sostanza il fruitore sceglie in quale modo l'erogatore dovrà trattare i dati che riceve dal fruitore stesso, selezionando il caso d'uso di proprio interesse.
Maggiori informazioni sulla compilazione del questionario nella sezione dedicata.

Step 5 - Pubblicare la finalità

È possibile quindi procedere con la pubblicazione della finalità in bozza. Se la stima di carico è al di sotto di entrambe le soglie imposte dall'erogatore, verrà attivata immediatamente. Altrimenti, passerà In attesa di approvazione e sarà soggetta ad approvazione manuale da parte dell'erogatore.

Step 6 - Associare i client

Una volta che la finalità è attiva, è possibile associare i relativi client. Per maggiori dettagli, si veda il tutorial dedicato.

Pagina successiva → Come creare un client

Hai bisogno di aiuto?

Apri un ticket utilizzando l’apposita funzione all’interno della tua Area Riservata

Dicci cosa ne pensi

Per segnalare problemi o dare feedback, puoi aprire una segnalazione su Github