DevPortalPagoPA



Tabella dei contenuti

Simulare i casi di test in ambiente UAT

Informazioni utili su come simulare gli eventi per i Workflow Analogico e Digitale in ambiente UAT

Introduzione

Per simulare i casi di test in ambiente UAT sono stati creati 3 utenti che sono così configurati:
usernameCFNote
michelangeloBNRMHL75C06G702Bdelega a lucia.mondella
lucia.mondellaMNDLCU98T68C933Tdelegata da michelangelo
cleopatraFLPCPT69A65Z336Ppresente domicilio digitale di piattaforma pectest@pec.pagopa.it
NOTA: si prega di non modificare queste configurazioni degli utenti di test (non aggiungere/cancellare deleghe e/o domicili digitali di piattaforma)
Relazione tempo UAT vs PRODUZIONE
Le simulazioni nell'ambiente test UAT hanno una relazione di tempo diversa rispetto a quelle di PRODUZIONE permettendo di simulare gli eventi senza dover aspettare il normale scorrimento temporale.
Ogni giorno in ambiente di PRODUZIONE vale 1 minuto in ambiente di UAT:
1g PROD -> 1m UAT

Simulare pagamento Async

Per creare una notifica con il pagamento asincrono è necessario inserire nel campo pagoPaIntMode: ASYNC e i dati di pagamento PagoPA con :
  • Codice fiscale dell'ente di test: 77777777777
  • Uno iuv formalmente valido, con questa sequenza:302011xxxxxxxxxxxx

Simulazione Workflow

In ambiente UAT è possibile simulare gli esiti degli invii digitali ed analogici inserendo nei campi relativi ai domicili dei codici che riproducono il relativo scenario collegato.

Come simulare gli eventi di Workflow Digitale

  • Consegna via PEC con esito OK:
    Per testare questo caso, bisognerà inserire come
    recipient.digitalDomicile.address: "prova@pec.it".
    Questa configurazione simulerà una consegna con esito OK sulla PEC indicata.
  • Consegna via PEC con esito KO:
    Per testare questo caso, bisognerà inserire come
    recipient.digitalDomicile.address: "prova@fail.it"
    e nel campo recipients.physicalAddress.address il codice scenario relativo all'evento che si vuole scatenare tra quelli descritti di seguito.
    Questa configurazione simulerà una consegna con esito KO sulla PEC e scatenerà l'invio della Raccomandata Semplice (RS) o Raccomandata Semplice Internazionale (RIS) in relazione al codice scenario indicato.
Per attivare la sequenza di consegna desiderata è necessario specificare il destinatario Michelangelo Buonarroti che non ha domicili digitali di piattaforma o generale:
Nome CittadinoCognome CittadinoCodice Fiscale Cittadino
MichelangeloBuonarrotiBNRMHL75C06G702B
Di seguito le sequenze con cui eseguire gli scenari di test con destinatario l'utente Michelangelo Buonarroti:
Raccomandata Semplice (RS)
Chiave SequenzaScenario
OK_RSvalorizzare recipients.digitalDomicile.address="prova@fail.it" recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_RS"
Dopo il fallimento dei tentativi di consegna digitale, si avvierà la consegna della Raccomandata Semplice con esito OK.
FAIL_RSvalorizzare recipients.digitalDomicile.address="prova@fail.it" recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_RS"
Dopo il fallimento dei tentativi di consegna digitale, si avvierà la consegna della Raccomandata Semplice con esito KO.
Raccomandata Semplice Internazionale (RIS)
Chiave SequenzaScenario
OK_RISvalorizzarerecipients.digitalDomicile.address="prova@fail.it"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_RIS"recipients.physicalAddress.foreignState="FRANCIA"Dopo il fallimento dei tentativi di consegna digitale, si avvierà la consegna della Raccomandata Semplice Internazionale con esito OK.
FAIL_RISvalorizzare recipients.digitalDomicile.address="prova@fail.it"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_RIS"recipients.physicalAddress.foreignState="FRANCIA"Dopo il fallimento dei tentativi di consegna digitale, si avvierà la consegna della Raccomandata Semplice Internazionale con esito KO.

Accesso tramite messaggio di cortesia entro 120h dalla preparazione del worklow analogico

Per testare questo caso bisognerà omettere il campo recipients.digitalDomicile e inviare la notifica al destinatario Michelangelo Buonarroti (cf: BNRMHL75C06G702B), che ha associata una mail per il messaggio di cortesia. Una volta che la notifica verrà inviata e sarà passata in accepted bisognerà accedere al portale selfcare lato cittadino entro 5 minuti e tramite lo iun accedere alla notifica.
Questo farà scattare nella notifica che stava preparando il workflow analogico l'accesso alla notifica (NOTIFICATION_VIEWED) dopo che in timeline sarà apparso l'evento SEND_COURTESY_MESSAGE.

Come simulare gli eventi di Workflow Analogico

Per attivare la sequenza di consegna analogica desiderata è necessario specificare il destinatario idoneo che non ha domicili digitali di piattaforma o generale e per il quale bisogna lasciare vuoto (NON valorizzare) il camporecipient.digitalDomicile.
Questa configurazione simulerà una consegna verso un destinatario che non possiede alcun domicilio digitale e scatenerà l'invio della Raccomandata AR - Nazionale (AR), Atto Giudiziario 890 o Raccomandata AR Internazionale (RIR) a seconda del codice scenario ed al physicalCommunicationType indicato.
Per attivare la sequenza di consegna desiderata è necessario specificare il destinatario persona fisica Michelangelo Buonarroti che non ha domicili digitali di piattaforma o generale:
NomeCognomeCodice Fiscale
MichelangeloBuonarrotiBNRMHL75C06G702B
Di seguito i codici per sollecitare i diversi scenari:
Raccomandata Nazionale (AR)
Chiave SequenzaScenario
OK_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_AR"
Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito OK.
FAIL_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_AR"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO, a causa del decesso da parte del destinatario. Per questo motivo il workflow analogico si chiude positivamente.
FAIL-Irreperibile_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Irreperibile_AR"
Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO per destinatario trasferito in cui l’indagine del postino non ha avuto esito e sul primo tentativo darà luogo ad una interrogazione dei registri nazionali per tentare il secondo invio ad un indirizzo differente .
OK-Retry_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-RETRY_AR"
Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO con due eventi di stampa e imbustamento per furto della busta. Al primo tentativo il workflow analogico si chiuderà positivamente, con la ri-spedizione della ri-stampa.
FAIL-Discovery_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Discovery_AR"Invio con successo al secondo tentativo. Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO al primo tentativo per destinatario irreperibile. Al secondo tentativo, effettuato su un nuovo indirizzo, il workflow analogico si chiuderà positivamente.
FAIL-DiscoveryIrreperibile_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-DiscoveryIrreperibile_AR"Irreperibilità totale con 2 tentativi.Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO per destinatario sconosciuto. Il workflow si chiude con irreperibilità totale, in quanto anche il secondo tentativo di invio su nuovo indirizzo risponde con esito KO per destinatario sconosciuto.
FAIL_IndirizzoInesistenteARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_IndirizzoInesistenteAR"Irreperibilità totale per la 1a spedizione e secondo tentativo dipendente dai registri nazionali.Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO per indirizzo inesistente. Il workflow si chiude con irreperibilità totale, se non viene trovato nessun nuovo indirizzo (come nel caso del destinatario BNRMHL75C06G702B) per predisporre un altro tentativo di invio.
OK-NonRendicontabile_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-NonRendicontabile_AR"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in esito KO al primo tentativo per raccomandata non rendicontabile. Al secondo tentativo, effettuato in seguito a stampa e imbustamento di nuova raccomandata, il workflow analogico si chiuderà positivamente.
OK-CausaForzaMaggiore_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-CausaForzaMaggiore_AR"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata AR in un primo momento non rendicontabile. In seguito ad un aggiornamento dell'invio e alla consegna della raccomandata, il workflow analogico si chiuderà positivamente. (ES: alluvione, rientrata la situazione dell'emergenza viene elaborata)
Raccomandata Nazionale (AR): Casi giacenza
Chiave SequenzaScenario
OK-Giacenza_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Giacenza_AR"Si avvierà il workflow analogico, con consegna della Raccomandata AR presso un punto di giacenza. Il workflow analogico si chiude positivamente.
OK-Giacenza-gt10_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Giacenza-gt10_AR"Si avvierà il workflow analogico, con consegna della Raccomandata AR presso un punto di giacenza. Il ritiro della raccomandata non avviene nei primi 10 giorni dalla giacenza, motivo per il quale la raccomandata si considera consegnata presso il punto di giacenza. Il workflow analogico si chiude positivamente.
FAIL-Giacenza_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Giacenza_AR"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata AR. Il ritiro della raccomandata viene rifiutato da parte del destinatario, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
FAIL-Giacenza-gt10_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Giacenza-gt10_AR"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata AR. Il ritiro della raccomandata non avviene nei primi 10 giorni dalla giacenza e in un momento successivo viene rifiutato da parte del destinatario, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
FAIL-CompiutaGiacenza_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-CompiutaGiacenza_AR"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata AR. Il ritiro della raccomandata non avviene nei 30 giorni totali dalla mancata consegna iniziale, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
Atto Giudiziario 890
Chiave SequenzaScenario
OK_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito OK.
FAIL_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO, a causa del rifiuto della consegna da parte del destinatario. Per questo motivo il workflow analogico si chiude positivamente.
FAIL-Irreperibile_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Irreperibile_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO per destinatario sconosciuto. Il workflow si chiude con irreperibilità totale, se non viene trovato nessun nuovo indirizzo (come nel caso del destinatario BNRMHL75C06G702B) per predisporre un altro tentativo di invio
FAIL-DiscoveryIrreperibile_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-IndirizzoInesistente_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO per irreperibilità del destinatario. Il workflow si chiude con irreperibilità totale, in quanto anche il secondo tentativo di invio su nuovo indirizzo risponde con esito KO per destinatario sconosciuto (indipendentemente dal destinatario).
OK-Retry_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Retry_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO al primo tentativo per smarrimento della busta. Al secondo tentativo il workflow analogico si chiuderà positivamente.
FAIL-Discovery_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Discovery_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO al primo tentativo per destinatario sconosciuto. Al secondo tentativo, effettuato su un nuovo indirizzo, il workflow analogico si chiuderà positivamente.
FAIL_IndirizzoInesatto890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-IndirizzoInesatto_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO per inesattezza dell'indirizzo. Il workflow si chiude con irreperibilità totale, se non viene trovato nessun nuovo indirizzo (come nel caso del destinatario BNRMHL75C06G702B) per predisporre un altro tentativo di invio
OK-NonRendicontabile_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-NonRendicontabile_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in esito KO al primo tentativo per raccomandata non rendicontabile. Al secondo tentativo, effettuato in seguito a stampa e imbustamento di nuova raccomandata, il workflow analogico si chiuderà positivamente.
OK-CausaForzaMaggiore_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-CausaForzaMaggiore_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 in un primo momento non rendicontabile. In seguito ad un aggiornamento dell'invio e alla consegna della raccomandata, il workflow analogico si chiuderà positivamente. (Es: Incendio)
OK-PersonaAbilitata_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-NonRendicontabile_890"Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata 890 a persona abilitata al primo tentativo. Il workflow analogico si chiude positivamente.
Atto Giudiziario 890: Casi giacenza
Chiave SequenzaScenario
OK-CompiutaGiacenza_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-CompiutaGiacenza_890"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890. Il ritiro da parte del destinatario non avviene entro 180 giorni, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
OK-Giacenza-gt10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Giacenza-gt10_890"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890. Il ritiro da parte del destinatario non avviene nei 10 giorni di tempo ma avviene in un momento successivo, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
OK-Giacenza-lte10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Giacenza-lte10_890"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890 e successivo ritiro da parte del destinatario. Il workflow analogico si chiude positivamente.
OK-GiacenzaDelegato-gt10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-GiacenzaDelegato-gt10_890"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890. Il ritiro da parte del destinatario non avviene nei 10 giorni di tempo ma avviene in un momento successivo da parte di persona delegata, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
FAIL-Giacenza-gt10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Giacenza-gt10_890"Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890. Il ritiro da parte del destinatario non avviene entro 10 giorni, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
OK-GiacenzaDelegato-lte10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-GiacenzaDelegato-lte10_890"

Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890 e successivo ritiro da parte di persona delegata. Il workflow analogico si chiude positivamente.
FAIL-Giacenza-lte10_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL-Giacenza-lte10_890"

Si avvierà il workflow analogico, con inizio della giacenza della Raccomandata 890. Il ritiro della raccomandata viene rifiutato da parte del destinatario, motivo per il quale il workflow analogico si considera concluso positivamente.
Raccomandata AR Internazionale (RIR)
Chiave SequenzaScenario
OK_RIRNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_RIR"recipients.physicalAddress.foreignState="FRANCIA"
Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata Estera in esito OK.
FAIL_RIRNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_RIR"recipients.physicalAddress.foreignState="FRANCIA"
Si avvierà il workflow analogico, con consegna Raccomandata Estera in esito KO.
FULL-DIGITAL
Alcuni recapitisti utilizzano un formato XML per la rendicontazione full-digital. Per facilitare la visualizzazione viene affiancato da un file PDF che riporta i dati nel file XML. Questi file sono restituiti all'interno di un archivio in formato ZIP
Per testare l'invio analogico con restituzione del recapitista della ricevuta full-digital in formato ZIP utilizzare le seguenti chiavi sequenza.
Chiave SequenzaScenario
OK_AR_ZIPPer simulare la ricezione della rendicontazione FULL-DIGITAL di una raccomandata AR valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_AR_ZIP"
OK_890_ZIPPer simulare la ricezione della rendicontazione FULL-DIGITAL di una raccomandata 890 valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_890_ZIP"
OK-Giacenza-gt10_890_ARCAD_ZIPPer simulare l’avvenuta consegna del prodotto 890 in giacenza da 10 giorni, con allegato il file zip su ARCAD a conferma della dematerializzazione valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA OK-Giacenza-gt10_890_ARCAD_ZIP"
OK_890_23L_ZIPPer simulare l’avvenuta consegna del prodotto 890, con la dematerializzazione associata tramite file zip su 23L valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_890_23L_ZIP"
OK_AR_LEGAL_FACTS_ZIPPer simulare l’avvenuta consegna del prodotto AR con dematerializzazione, associando il file zip su AR valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA @OK_AR_LEGAL_FACTS_ZIP"
OK-Giacenza-lte10_890_23LFD_ZIP Per simulare l’avvenuta consegna del prodotto 890 in giacenza da meno 10 giorni, con allegato il file zip su 23L a conferma della dematerializzazione valorizzare recipients.physicalAddress.address="VIA @OK-Giacenza-lte10_890_23LFD_ZIP"
OK-Giacenza_AR_23IFD_ZIP Per simulare il flusso della consegna del prodotto AR dopo la giacenza, con dematerializzazione tramite file zip su AR valorizzare
recipients.physicalAddress.address="VIA @Giacenza_AR_23IFD_ZIP"

Casi di decesso

Chiave SequenzaScenario
FAIL_DECEDUTO_ARNON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="AR_REGISTERED_LETTER"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_DECEDUTO_AR"Genera "deliveryDetailCode": "RECAG003C" con codice di errore M02 che porta all'evento di timeline ANALOG_WORKFLOW_RECIPIENT_DECEASED
FAIL_DECEDUTO_890NON valorizzare il campo recipients.digitalDomicile, valorizzare physicalCommunicationType="REGISTERED_LETTER_890"recipients.physicalAddress.address="VIA @FAIL_DECEDUTO_890"Genera "deliveryDetailCode": "RECAG003C" con codice di errore M02 che porta all'evento di timeline ANALOG_WORKFLOW_RECIPIENT_DECEASED

Come visualizzare la notifica accedendo come Destinatario della Notifica su Piattaforma

AVVERTENZA: non apportare alcuna modifica alla configurazione dei recapiti e alle deleghe dell'utente per non inficiare i test degli altri utilizzatori dell'ambiente UAT.
Il portale per accedere come Destinatario è: https://login.uat.notifichedigitali.it/login selezionando "Entra con SPID" poi scegliere il provider "Test" ed inserire Username: michelangelo e Password: password123 dell'utente:
An image
Una volta effettuato l'accesso, sarà possibile ricercare la notifica inserita tramite lo IUN:
An image
Entrando nel dettaglio della notifica ed attendendo alcuni secondi, sarà possibile effettuare la visualizzazione della notifica con generazione del relativo evento.

Hai bisogno di aiuto?

Invia una richiesta di supporto utilizzando SEND - Supporto Enti